DESCRIZIONE
La libreria Miranf?? e la Fondazione S.E.C.A., in qualit?? di gestore del Polo Museale di Trani ??? Museo della macchina per Scrivere, aderiscono all??? ottava edizione de ???Il Maggio dei Libri??? la campagna nazionale di valorizzazione della lettura come elemento di crescita personale e collettiva. Per l'occasione abbiamo co-progettato un cartellone di eventi, a partire da due dei tre filoni tematici di quest???anno:
1. Lettura come libert??: 70?? anniversario dell???entrata in vigore 01 gennaio del ???48. Data di approvazione: 01 dicembre del 1947;
2. 2018 Anno Europeo del Patrimonio;
Per omaggiare i settant'anni della Costituzione Italiana abbiamo invitato Stefano Bordiglioni. Abbiamo scelto, in particolare, il suo libro "Il principe e la costituzione", pubblicato nella collana "Prime letture" (Emme/EL/Einaudi ragazzi). L'idea ?? quella di spiegare il valore e l'importanza della Costituzione ai pi?? piccoli. "Il principe e la Costituzione" ?? una storia semplice ma molto efficace e capace di offrire numerosi spunti di riflessione. Narra del regno di Uhr, dove il principe Rodolfo ??? detto il Prepotente ??? detta leggi su ogni quisquilia: il colore delle tende, quello che va mangiato a colazione, la durata delle settimane??? Un giorno infausto, per??, tira troppo la corda e i sudditi vanno in rivolta; lo cacciano via dal regno e aboliscono tutte le leggi, sicuri che cos?? facendo la qualit?? della loro vita migliorer??.Saranno sufficienti pochi giorni di anarchia per realizzare che ?? impossibile vivere orfani di convenzioni accettabili e accettate dalla comunit??: il rischio ?? che ogni cittadino si comporti seguendo il proprio istinto e arrecando cos?? danno agli altri. Il popolo decide cos?? di creare una Costituzione, ma anche qui sorgono delle difficolt??: invece di concentrarsi sulle faccende di
reale importanza, tutti continuano a dire la loro su questioni irrilevanti e di comodo, ricalcando l???esatto comportamento del principe. Dopo trenta giorni di lavori frenetici, finalmente il popolo di Uhr riesce a mettere in piedi una Costituzione che conta appena quattordici leggi, tutte incentrate sui principi fondamentali della democrazia e della pacifica convivenza. Lo scrittore incontrer?? migliaia di bambini e bambine delle prime classi delle scuole primarie del territorio (Trani, Andria, Corato e Barletta),
stimolando riflessioni sul rispetto delle regole, gettando le basi per la comprensione del significato di parole come "legge", "diritto" e "dovere".
L'evento inaugurale si ?? tenuto il 23 aprile, nella Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore. Per l'occasione la Fondazione SECA ha aperto le porte del Museo della Macchina per Scrivere, offrendo visite guidate gratuite per far scoprire la sua straordinaria collezione. Continueremo a festeggiare l'Anno Europeo del Patrimonio trasformando la libreria Miranf??, per tutto il mese di maggio, in una vivacissima "LudARToteca", una bottega d'arte in cui sperimentare tante tecniche e materiali. I laboratori saranno curati dall'illustratrice Elisa Mantoni e si terranno nei sabati 5-12 e 19 maggio.
W Maggio, W i libri, W le storie e tutti i voli che ci fanno fare!
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Stefano Bordiglioni (scrittore), Elisa Mantoni (Illustratrice), Vincenzo Covelli (Burattinaio e raccontastorie).