DESCRIZIONE
"DA LEONARDO ALLA LUNA" ?? il progetto degli alunni della scuola elementare pubblica VICQ D'AZIR di Parigi che importa "Il Maggio dei Libri" in Francia.
Letture, visione di film e video, canzoni, poesie, visite guidate al Louvre e all'Osservatorio Astronomico, lezioni- laboratorio in italiano e in francese , per l'intero
mese di maggio con alcune giornate- eventi. Di seguito il programma dell'iniziativa e una una breve presentazione della scuola dove si incontrano, si relazionano, studiano bambini di varie origini, lingue e culture ma dove l'insegnamento-apprendimento della LINGUA ITALIANA, da anni, caratterizza il curricolo della scuola e
costituisce lingua di contatto per tutti gli allievi della scuola.
"DA LEONARDO ALLA LUNA"
Il progetto ???Da Leonardo alla Luna???, che si svolger?? per tutto il mese di maggio nella scuola elementare Vicq D???Azir di Parigi, ?? nato dalla collaborazione tra noi
insegnanti della sezione italiana, i colleghi francesi della scuola, i genitori che svolgeranno delle lezioni- laboratorio . Il tutto con il consenso del direttore della
scuola elementare Vicq d???Azir e la dirigente dell???ufficio Scolastico del Consolato Generale d???Italia di Parigi. Il progetto prevede due filoni: le classi seconda e quarta si occupano della tematica ???Desiderio e genio. A cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci??? ; le classi terze della tematica ???Guarda che luna! A cinquanta
anni dall???allunaggio???. La particolarit?? del progetto ?? che esso vede coinvolti nelle varie attivit?? programmate non solo gli alunni della sezione italiana (quindi
bilingue) ma anche alunni solo francofoni. I testi proposti, le visite guidate, le elezioni ??? laboratorio sono svolte sia in italiano sia in francese, rispondendo, in tal
modo alle caratteristiche e alla peculiarit?? della scuola elementare pubblica Vicq d???Azir.
La scuola primaria VICQ d???AZIR ?? classificata come scuola a ???educazione prioritaria???. Conta 15 classi e accoglie, quest???anno, 281 alunni dai 2(scolarizzazione
precoce) ai 10 anni (fine della scuola elementare). Da vari anni la scuola partecipa a numerosi progetti internazionali (Comenius, Healthy me- healthy planet, City Twinners) e da vari anni propone l???insegnamento della lingua italiana per tutti gli alunni della scuola elementare. Nel 2015 ?? stata creata la sezione internazionale
italiana in partenariato con il Consolato Generale d???Italia di Parigi(JORF n?? 0076 del 312 marzo 2015). La sezione offre l???insegnamento della lingua italiana nelle ore
curricolari per gli alunni bilingue italo-francesi; nello tesso tempo viene proposto l???insegnamento della lingua italiana come L2 su tutte le classi.
LEONARDO DA VINCI ??? 500 anni dalla sua morte
SEZIONE ITALIANA: CLASSI 2^ e 4^ con 2 classi di CE1 e 2 classi CM1 ( tot. 73 alunni)
Insegnanti di italiano e di classe
Attivit??:
??? 17 maggio e 23 maggio 2019 -Visita guidata , letture e laboratorio in italiano e in francese al Museo del Louvre ??? Parigi con la Prof.ssa Emilie Beck-Saiello , storica dell???arte presso l???Universit?? Paris 13.
??? Lettura di testi in italiano e in francese sulla vita e le opere di Leonardo Da Vinci : Leonardo inventore, Leonardo artista, Leonardo e la Francia. TESTI: Davide Morosinotto, Leonardo da Vinci genio senza tempo, Edizioni EL; G.Eischner, r. Sailalrd,Un???invenzione geniale, Jaca book; Le macchine di Leonardo da Vinci;Vincent Delieuvin- Oliver Tallec, Qu???est-ce qu???elle a donc cette Joconde, Actes Sud junior LOUVRE EDITIONS; Patricia Geis, Guarda che artista Leonardo da Vinci.
??? Video su Leonardo Da Vinci:
??? Visione del film ??? Leo Da Vinci - Missione Monna Lisa??? prodotto da Gli Alcuni
??? Redazione Giornalino Bilingue Italiano Francese : Le petit quotidien de Vicq d'Azir- Edizione speciale Maggio dei Libri
L'allunaggio 1969:
50 anni dallo sbarco sulla Luna
SEZIONE ITALIANA: classi TERZE e 2 classi di Ce2 (tot. 43 alunni )
Insegnanti di italiano e di classe
Attivit??:
??? Video dell'allunaggio dal sito della NASA
??? Canzoni e poesie sulla luna.
??? Lettura di testi e libri: 1969 il primo uomo sulla luna , edizioni EL; Il Big Bang e la nascita dell???universo, Edizioni EL; Il giorno della Luna di Chris Hadfield,il Castoro edizioni.
??? 20 maggio Visita all???Osservatorio Astronomico di Denfert Rochereau di Parigi.
??? 27 maggio Lezione- atelier con il prof. Andrea Ciardi del CNRS : ???Vers l???infini: la lune et l???exploration de l???espace???.
??? Redazione Giornalino Bilingue Italiano Francese : Le petit quotidien de Vicq d'Azir- Edizione speciale Maggio dei Libri