DESCRIZIONE
Quest'anno, in chiusura della frequentatissima rassegna dell'Ora della Fiaba,organizzata dalla Sala ragazzi della Biblioteca Comunale proponiamo due appuntamenti da non perdere alle ore 17,00 di gioved?? 26 aprile e gioved?? 17 maggio.
Ascoltare e leggere fiabe fa bene: ascoltarle in un???altra lingua ?? ancora meglio. I due appuntamenti che la biblioteca organizza nascono da un importante progetto di collaborazione con la Rete intercultura che coinvolge numerosi Istituti comprensivi di Crema e del territorio.
Il progetto Fiabe in tutte le lingue del mondo vede il coinvolgimento attivo non solo della biblioteca e degli insegnanti ma anche e soprattutto di genitori e studenti.
PROGRAMMA GIOVEDI' 26 APRILE ORE 17
"Il gallo coraggioso" IN LINGUA RUMENA (alunni anni 3)
"L'asinello timido e il suo amico" LINGUA UCRAINA (alunni anni 5)
"La cucarachita Martina" IN LINGUA SPAGNOLA (Classe seconda)
"Il leone e il topolino", IN LINGUA HINDI (classe terza)
"Laila e il lupo" IN LINGUA LIBANESE (classe terza)
PROGRAMMA GIOVEDI' 17 maggio ORE 17
"Giuan?? sensa pura" e "Al drago di set co" in DIALETTO CREMASCO (classi seconde)
"Al?? Bab?? e i quaranta ladroni" IN LINGUA ARABA (classi seconde)
"La zuppa di pietra " IN LINGUA PORTOGHESE (alunni anni 4)
M??r??i??orului/ La leggenda del"M??r??i??or" ( Marzolino) IN LINGUA RUMENA