DESCRIZIONE
Durante ???Il Maggio dei Libri??? del 2018, proclamato dai Ministeri delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e dei Beni Culturali e del Turismo ???Anno del cibo italiano??? e in
cui ricorre l???anniversario degli 80 anni dalla morte del Vate abruzzese si presenta il saggio ???Gabriele D???Annunzio e l???enogastronomia della memoria???. A intervenire l???autore
Enrico Di Carlo, bibliotecario, giornalista e importante saggista che ci far?? conoscere un D???Annunzio inedito: un uomo molto legato alla sua terra e molto lontano dall???eroe,
dal poeta-soldato e dal Superuomo che abbiamo studiato sui banchi di scuola. Il rimpianto dei tempi lontani, degli affetti famigliari e dell???essenzialit?? della cucina materna
accompagn?? ovunque il poeta-scrittore; gli amici abruzzesi a lui pi?? cari gli inviavano il ???Parrozzo???, l??????Aurum???, la porchetta, l??????Amaro Majella???, perch?? potesse sentirsi non
"abbandonato" nella immensa solitudine del Vittoriale, soprattutto alla vigilia delle feste di Pasqua e di Natale. Durante l???incontro, la nota attrice Franca Minnucci legger??
alcuni brani dannunziani. Al termine della presentazione del saggio sar?? offerta una degustazione di piatti abruzzesi.