DESCRIZIONE
Domenica 19 maggio 2019 alle ore 18,30 verr?? presentato al pubblico il libro di Franco Blandi.
Prima donna a denunciare apertamente la mafia, la madre di Carnevale, Francesca Serio, ci racconta per la prima volta, attraverso la penna di Franco Blandi, la sua vita anticonvenzionale e la ricerca di giustizia per il figlio.
Da una fedele ricostruzione delle vicende familiari di Francesca Serio nasce il nuovo testo di Franco Blandi: un romanzo storico che racconta per la prima volta la vita di ???Mamma Carnevale???, donna forte e anticonvenzionale che fermamente si oppose agli stereotipi femminili del suo tempo e fu paladina della lotta alla mafia gi?? nel secondo dopoguerra.
Separatasi dal marito, con il figlio ancora in fasce, si trasferisce a Sciara e sceglie il lavoro nei campi: uno scandalo per una societ?? che relegava le donne tra le mura domestiche. Subito dopo la Seconda guerra mondiale, il giovane Salvatore Carnevale sull???onda degli ideali del socialismo, comincia a occuparsi dei problemi dello sfruttamento dei lavoratori della terra fino a far applicare la legge di riforma agraria. La reazione dei mafiosi non tarda: Turiddu Carnevale viene barbaramente trucidato dalla mafia il 16 maggio 1955. Francesca Serio, che gi?? era stata accanto al figlio nelle lotte sindacali, dopo l???assassinio dedica la sua vita alla ricerca di verit?? e giustizia, denunciando i mafiosi autori dell???omicidio Carnevale e riuscendo a farli condannare in primo grado all???ergastolo. In questa battaglia, accanto a lei Sandro Pertini.
Tra diario intimista e fedele ricostruzione dei fatti, un racconto originale, in equilibrio tra fonti storiche e romanzo, che restituisce uno spaccato della storia delle lotte dei contadini in Sicilia contro lo strapotere padronale e mafioso ma soprattutto la dimensione pi?? intima della vita di Salvatore Carnevale e Francesca Serio, madre coraggio, la cui storia merita di essere tramandata.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Salvatore Ilardo, Salvatore Moncada, Franco Blandi, Giuseppe Apprendi, Maria Elena Amoroso, Lucrezia Anselmo, Laura Gancitano