DESCRIZIONE
La Biblioteca dei libri viventi funziona come una biblioteca vera con lettori, bibliotecari e catalogo di titoli, solo che i libri sono persone in carne e ossa che si mettono a disposizione dei lettori per raccontarsi. Si pu?? prendere in prestito qualsiasi libro presente nel catalogo, si possono fare domande e il libro risponder??, a meno che non venga urtato nella sua sensibilit??. ?? vietato danneggiare il libro, strapparlo, macchiarlo, bisogna restituirlo dopo 20 minuti e trattalo con rispetto. Questo ?? il regolamento della biblioteca dei libri viventi, una biblioteca dove libri non sono di carta per?? servono, come dovrebbero fare tutti i libri, ad aprirci la mente, ad abbattere i nostri pregiudizi e a scoprire che dietro gli stereotipi si nascondono persone e storie. Libri e lettori saranno gli studenti del liceo Le Filandiere di San Vito al Tagliamento ??? indirizzo Linguistico e della scuola secondaria
di primo grado dell'IC di San Vito al Tagliamento. L'iniziativa ?? realizzata da Damatr?? nell'ambito del progetto Youngster (LeggiAmo 0-18) e dalla biblioteca civica di San Vito al Tagliamento.