DESCRIZIONE
Il Maggio dei Libri ?? di scena all???IC ???don Enrico Smaldone??? di Angri
Per la campagna nazionale di promozione della lettura di maggio l???IC Smaldone di Angri ha giocato d???anticipo! Lo ha fatto il 18 marzo con il dibattito sulla legalit?? che ha visto come ospite di riguardo la mamma di Simonetta Lamberti, Angela Procaccini, nell???ambito della presentazione dell???antologia ???Un giorno per la memoria???, storia di vittime innocenti delle mafie.
Il claim 2019 - ???Se voglio divertirmi leggo??? - (sul sito ufficiale del Maggio) ha lo scopo di sollecitare ciascuno a liberare la creativit?? e a cimentarsi nell???organizzazione di iniziative che coinvolgano portando i libri nella quotidianit??.
La pista di riflessione che abbiamo deciso di seguire ?? ???Desiderio e genio. A 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci???. Slogan del nostro percorso ?? ???Alla scoperta della lettura???
Se nella nostra storia c????? un personaggio che merita di essere definito ???genio assoluto???, non c????? dubbio alcuno che questi possa essere proprio Leonardo da Vinci.
Le classi ??? guidate dal team docenti ??? dedicheranno la giusta attenzione al Maggio dei Libri con percorsi ad hoc. Inoltre, saranno convolte per tutto il mese di maggio in appuntamenti di spessori. In particolare incontri e dibattiti sull???uso consapevole della rete e sui pericoli che la rete nasconde.
Il 30 aprile il cartellone propone la presentazione de ???La tela degli Svizzeri???, un appuntamento che consentir?? alle Prime delle Secondaria di Primo Grado di recuperare un pezzo di storia locale e nazionale: quella delle Manifatture del cotone tra Angri, Nocera e Fratte di Salerno.
Il 17 maggio, a tutta creativit?? con Rosa Gargiulo, scrittrice, agente letteraria ??? <>, come lei stessa scrive di s??.
Una data va segnata in agenda. Su di essa rifletteranno e si interrogheranno i nostri studenti : il 28 maggio il bicentenario dell???Infinito di Leoperdi, in contemporanea con le scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia.
Il 29 maggio la presenza nel nostro Istituto della scrittrice Federica Flocco, giornalista e scrittrice.
Il 30 maggio finale ??? con il botto grazie alla collaborazione di Rosa Gargiulo e di Vincenzo Grimaldi, deus ex machina della Ubik di Nocera Inferiore
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Luigi Di Mauro, Angelo Verrillo, Rosa Gargiulo, Rosa Tiziana Bruno, Federica Flocco