APPUNTAMENTI

LAVORO, DONNE, DENARO NUOVE NARRAZIONI UNIQUE CODE: 201801156
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Torino

REGIONE

Piemonte

DATE

IL 09/05/2019

DESCRIZIONE

Quali sono le forme narrative privilegiate per raccontare le donne al lavoro, quali i passaggi storici e generazionali, la rivoluzione delle gerarchie, le nuove forme di occupazione e di schiavit?? che rimettono violentemente al centro del mercato e dello sfruttamento le donne e i loro corpi? Le storie del s?? possono essere di aiuto nel decifrare una realt?? in continua trasformazione, tra simbolico e rappresentazione, per costruire genealogie e per interrogare la tradizione al fine di individuare modalit?? che indirizzino verso possibili alternative. Se ne parler?? con Luisa Ricaldone, Presidente della Societ?? italiana delle Letterate, Cristina Bracchi, socia SIL e parte del CIRSDe, Cristina Giudice, docente dell???Accademia Albertina di Torino, Luisa Fernanda Guevara, autrice del Concorso Lingua Madre e psicologa, co-fondatrice di ???Psicologi meticci???.
Modera Daniela Finocchi, Ideatrice e responsabile del Concorso Lingua Madre.

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Cristina Bracchi, Cristina Giudice, Luisa Fernanda Guevara, Luisa Ricaldone, Daniela Finocchi

TARGET

TEMI

Concorso Lingua Madre

10121
Piemonte
Torino
Torino
Altro (specificare altra categoria)
Concorso letterario nazionale
No

Salone del Libro di Torino

Nizza
294
10126

Piemonte
Torino
Torino

Daniela Finocchi

Concorso Lingua Madre