Quali sono le forme narrative privilegiate per raccontare le donne al lavoro, quali i passaggi storici e generazionali, la rivoluzione delle gerarchie, le nuove forme di occupazione e di schiavit?? che rimettono violentemente al centro del mercato e dello sfruttamento le donne e i loro corpi? Le storie del s?? possono essere di aiuto nel decifrare una realt?? in continua trasformazione, tra simbolico e rappresentazione, per costruire genealogie e per interrogare la tradizione al fine di individuare modalit?? che indirizzino verso possibili alternative. Se ne parler?? con Luisa Ricaldone, Presidente della Societ?? italiana delle Letterate, Cristina Bracchi, socia SIL e parte del CIRSDe, Cristina Giudice, docente dell???Accademia Albertina di Torino, Luisa Fernanda Guevara, autrice del Concorso Lingua Madre e psicologa, co-fondatrice di ???Psicologi meticci???.
Modera Daniela Finocchi, Ideatrice e responsabile del Concorso Lingua Madre.
Cristina Bracchi, Cristina Giudice, Luisa Fernanda Guevara, Luisa Ricaldone, Daniela Finocchi