DESCRIZIONE
Un Progetto per conoscere la Costituzione, in occasione delle celebrazioni per i 70 anni della Carta costituzionale, avviato dall'Istituto Comprensivo Giuseppe Tomasi Di Lampedusa di Santa Margherita di Belice, presso le sezioni annesse di Montevago.
Il ciclo di incontri dal titolo ???Conversazioni sulla Costituzione??? ?? partito il 26 gennaio, dopo un primo incontro di presentazione tenutosi lo scorso 21 ottobre, e coinvolge gli studenti delle classi quinte della scuola primaria e la secondaria di Montevago ai quali intende ???raccontare??? i primi 12 articoli della Costituzione. Presso l'aula consiliare del Comune di Montevago gli alunni hanno conversato sui principi fondamentali della Carta Costituzionale con Sindaci del territorio, parlamentari nazionali e regionali, figure autorevoli della societ?? civile, politica e del mondo culturale che si sono fatti testimoni dei valori altissimi di legalit??, giustizia e uguaglianza rappresentati dalla Costituzione, facendo conoscere ai giovani studenti la preziosa eredit?? lasciata dai ???Padri costituenti". Un'iniziativa importante che ha lo scopo di rendere "viva" la Costituzione e formare cittadini consapevoli.
La stessa ministra Fedeli ha sottolineato che ???la Costituzione ?? la mappa che ci aiuta ad orientarci e a trovare sempre la giusta rotta???. A tal proposito, su iniziativa del MIUR, una copia della Costituzione ?? stata distribuita a ciascuna studentessa e ciascuno studente di tutte le scuole italiane dalla primaria alla secondaria di secondo grado. Nel corso delle "Conversazioni sulla Costituzione" gli alunni dell'istituto hanno riscoperto l'attualit?? del dettato Costituzionale, attualizzandola e problematizzandola; si sono improvvisati giornalisti, rivolgendo domande agli ospiti della Scuola e scoprendosi cittadini attivi. Il Progetto ha avuto il merito di valorizzare il ruolo della scuola intesa come comunit?? attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l'interazione con le famiglie e con la comunit?? locale. Ha avviato gli alunni alla consapevolezza dell???importanza delle regole come garanzia di ordine e tutela della libert?? e ha incrementato le buone pratiche di cittadinanza attiva. La lettura della Costituzione come riscoperta delle proprie radici identitarie, educazione alla bellezza e pratica di libert??.
Referenti del progetto le Prof.sse Flore M. Ester e Bonavia Daniela.