DESCRIZIONE
Come da consuetudine ritorna l???appuntamento con il Maggio dei libri, campagna nazionale di promozione della lettura che punta a ricordare o far scoprire a tutti la bellezza e i superpoteri della lettura! Il libro diventa, cos??, uno scrigno magico dove ?? racchiuso un superpotere quello della parola che informa, forma, affabula ???. Potere che anche oggi nell???era tecnologica, ?? una marcia in pi?? perch?? il linguaggio rappresenta la forma pi?? elevata di comunicazione e quindi di relazione e quindi di apprendimento e quindi di crescita, e quindi ???
Nella Scuola, abbiamo voluto evidenziare questo superpotere partendo dalle favole ,spunti operativi e magici ,che ci avvicinano al territorio con processi formativi legati alla Lettura, all??? Ambiente e alla Legalit??, fattori portanti per dare senso ad un???educazione alla cittadinanza attiva e responsabile e con una visione inclusiva che mira al benessere del bambino focalizzando l???attenzione non solo sulle competenze, ma anche sulle dinamiche socio-relazionali, coinvolgendo in questo processo formativo gli adulti di riferimento e le associazioni del Territorio. Negli appuntamenti de ???il Maggio??? da sempre, quello che riteniamo indispensabile, ?? il momento quotidiano della lettura con i bambini; leggere ?? prima di tutto una sospensione di tempo e di spazio, una bolla spazio-temporale sorretta da un fluttuare di parole.
Per la Scuola dell???Infanzia
Motivazione
Coinvolgere in maniera attiva i bambini alle problematiche ambientali che fanno parte della nostra realt?? e che non ?? pi?? possibile ignorare: per questo Il Maggio avr?? un taglio ecologico/ legalitario
Tra i nostri obiettivi:
??? Imprimere nella memoria di ogni alunno la piacevolezza di un???esperienza letteraria
??? Far esplorare e prestare attenzione all???ambiente
??? Creare nell???alunno, adulto del futuro, l???abitudine a valutare, a stimare, a non dare per scontato la bellezza e l???importanza di ci?? che lo circonda.
??? Instillare consapevolezza del s?? e attivare comportamenti inclusivi
Scuola dell???Infanzia
Eventi in programma
10 Maggio - ???Ecologica..mente???
Adesione al concorso ??? Vox pueri, vox dei-Il bello e il buono che c????? in noi??? che propone momenti aggreganti e di scambi formativi, come risposta al disagio socio-culturale. I nostri bambini reciteranno ???Il cantico delle creature??? (testo adattato) di S. Francesco d???Assisi, accompagnati dalla canzone ??? Una parola magica!???
13 Maggio - ???Letture in villa: un giorno a villa Favorita???
Sito Miglio d???Oro. I bambini della Scuola dell???Infanzia faranno ???merende letterarie??? nei giardini della villa in compagnia di personaggi storici leggendari, un taglio storico-naturalistico in chiave fiabesca utilizzando come ambientazione gli spazi verdi della suggestiva villa e del molo borbonico, con un coinvolgimento emotivo/cognitivo legato al percorso letterario e alla bellezza della Natura
16-20- Maggio -Letture a Pietrarsa:??? C???era una volta???
I nostri piccoli visitatori ascolteranno la storia di Pietrarsa sotto forma di favola, conoscendo personaggi storici come re Ferdinando e sua moglie Maria Cristina e apprezzando, tutti in carrozza, le meraviglie paesaggistiche del sito.
29 Maggio: Leggere insieme (continuit?? verticale)
I bambini di 5 anni saranno ospiti delle classi seconde per condividere fiabe e giochi multiculturali e familiarizzare con il nuovo ambiente.
30 Maggio-Mostra ??? ???Natural..Mente, io amo la Natura???
Silent book in Mostra
Le storie, le favole, i testi i narrati diventano silent book che esprimono le tematiche riguardanti il rispetto della natura e dell???ambiente: dalla biodiversit?? all???inquinamento, dallo spreco di energia al risparmio energetico, alla raccolta differenziata, al riciclo e cos?? via. Sensibilizziamo i bambini di oggi perch?? diventino adulti responsabili , e gli adulti di oggi a guardare il Mondo con gli occhi di un bambino. Grande festa in sezione per il libro alla presenza dei genitori.
31 Maggio - Letture in biblioteca
Visita alla biblioteca comunale di villa Ruggiero, la casa del libro. I piccoli lettori accompagnati dai genitori visiteranno la biblioteca e ascolteranno brevi stralci dei libri scelti in loco.
Per la Scuola Primaria
Motivazione
Accompagnare i bambini a vivere la multiculturalit?? in una prospettiva interculturale che salvaguardi l???unicit?? di ciascuna persona secondo una prospettiva inclusiva che renda significativa l???esperienza scolastica di ciascuno, indipendentemente dalle diversit?? culturali della sua etnia: per questo Il Maggio avr?? un taglio interculturale.
Tra i nostri obiettivi:
??? Conoscere e valorizzare aspetti delle diverse culture
??? Sentirsi appartenenti ad una comunit??
??? Dare valore a somiglianze e differenze, vivendole come opportunit?? da condividere
??? Favorire la capacit?? di collaborare e confrontarsi con gli altri
Al