DESCRIZIONE
Il seminario, previsto per marted?? 7 maggio alle ore 16.15 presso il Dipartimento di Agraria dell'Universit?? degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, sar?? focalizzato sul tema ???La bioagricoltura sociale nel Mezzogiorno: le scelte di vita che danno buoni frutti??? e avr?? come relatori Salvatore Cacciola e Luis Urra. Cacciola, sociologo, ?? presidente dell???Associazione nazionale di Bioagricoltura sociale, recentemente sorta nell???ambito di AIAB, e autore del volume ???Guida all???agricoltura sociale??? (Giunti editore) da cui la conversazione trarr?? spunto. L???incontro aiuter?? a tracciare il quadro di un rilevante fenomeno economico che negli ultimi anni ha coinvolto un numero sempre crescente di giovani che ritornano alla terra, recuperano territori abbandonati, ricercano forme di agricoltura sensibili alle questioni ambientali, stabiliscono trame di cooperazione e solidariet?? che fanno delle loro aziende un luogo di accoglienza dei soggetti pi?? fragili e vulnerabili. Storie di forme innovative di agricoltura si intrecciano con laboratori sociali, esperienze di accoglienza di minori, programmi di inclusione con detenuti e malati mentali, il turismo relazionale, l???eno-gastronomia, l???educazione ambientale. L???intervento di Luis Urra, inoltre, racconter?? la storia e l???esperienza di una delle pi?? importanti aziende sociali della Calabria, la cooperativa Satyroi di Bova Marina (RC). Nel cuore dell???area grecanica la produzione biologica di una grande variet?? di prodotti si coniuga con la promozione della cultura e dell???identit?? locale, con forme di turismo rurale ecosostenibile e con un???idea di socialit?? che restituisce piena dignit?? al lavoro.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Salvatore Cacciola, Presidente Associazione Nazionale Bioagricoltura sociale
Luis Urra, Presidente Cooperativa sociale agricola Satyroi, Bova Marina (RC)