DESCRIZIONE
Evento di promozione della lettura ideato e organizzato dal Sistema bibliotecario e Archivio storico dell???Universit?? degli Studi di Palermo.
L???incontro verte sullo scambio di esperienze di lettura tra docenti e studenti universitari e professori e studenti delle scuole; lo scopo ?? stimolare la curiosit?? dei presenti, contagiare la passione per la lettura e condividere con il pubblico emozioni e suggestioni suscitate dalla lettura, attraverso il racconto della propria esperienza di lettura e la proposta di uno o pi?? libri preferiti.
L???idea che anima il progetto ?? il desiderio di far conoscere le biblioteche al pubblico, aprire le biblioteche universitarie al territorio e accogliere un???utenza non istituzionale, soprattutto le scuole, incoraggiando il confronto fra generazioni diverse e differenti ambienti educativi, a supporto della politica di Terza Missione perseguita dall???Universit?? degli Studi di Palermo.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito dell'evento "La settimana delle biblioteche", 7-11 maggio 2018.
A cura del Sistema bibliotecario e Archivio storico di Ateneo, Universit?? degli Studi di Palermo.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Prof.ssa Rosa Rita Marchese (UniPa), Studenti III C dell'I.C.Giovanni XIII (Pa), Studenti II D e II L dell'I.C."Don Giovanni Colletto" (Corleone), Studenti IV P, IV I, III B del Liceo Scientifico S.Cannizzaro (Pa), Studenti III G, I.C. Luigi Capuana (plesso Nicol?? Turrisi, Pa), Studenti V A dell'Educandato Statale "Maria Adelaide" (Pa), Volontari SCN (progetto: Il front office in biblioteca: strategie e metodi per migliorare l???accoglienza, la formazione e la fidelizzazione dell???utente).
TARGET
Adolescenti
Insegnanti
Studenti
TEMI
Arti visive (Teatro, Cinema, Danza, ecc.)
Letteratura
Paesaggio
Sociale (Immigrazione ...)
Storia