DESCRIZIONE
La Costituzione italiana: ???la nostra Casa??? ?? la metafora che abbiamo voluto usare per far capire ai giovani che ogni aspetto fondamentale della loro quotidianit?? ?? custodito
in questa preziosa Carta. Essa difende i diritti di tutti gli uomini e le donne, crede nel valore della democrazia, della solidariet??, nelle pari opportunit??, valorizza le differenze, garantisce la pace. Parlare di Costituzione con i ragazzi significa farne dei cittadini e delle cittadine custodi della loro storia e protagonisti del loro futuro.
Articolazione del progetto
SCUOLA PRIMARIA
L???Anpi e la biblioteca proporranno agli alunni della scuola primaria la lettura di stralci del libro: ???LA COSTITUZIONE RACCONTATA AI BAMBINI di Anna Sarfatti,
intervallata da attivit?? di animazione per la costruzione della loro ??? Casa della Costituzione??????che poi diventer?? il ???cannocchiale per guardare il futuro???.
SCUOLA SECONDARIA
Per quanto riguarda la scuola secondaria gli alunni incontreranno la Costituzione attraverso una lezione integrata con video da parte del prof. Ero Giuliodori, professore di
diritto presso la Scuola Secondaria di II grado e membro dell???Anpi Provinciale.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Iniziativa della Biblioteca La Fornace di Moie in collaborazione con l'Istituto comprensivo "Carlo Urbani" di Moie - Castelplanio - Poggio San Marcello e l'ANPI Mediavallesina.
Relatori:
Patrizia Renzi, presidente dell'ANPI Mediavallesina
Valentina Baiocco, segretaria dell'ANPI Mediavallesina
Prof. Ero Giuliodori, ANPI provinciale
volontari lettori Nati per Leggere della Biblioteca La Fornace
TARGET
Adulti
Anziani
Donne
Professionisti
Studenti
TEMI
Architettura
Paesaggio
Sociale (Immigrazione ...)