APPUNTAMENTI

In cammino con le Fiabe. Alla scoperta di una identit?? comune UNIQUE CODE: 201800607
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Prato

REGIONE

Toscana

DATE

IL 23/04/2018

DESCRIZIONE

In cammino con le Fiabe. Alla scoperta di una identit?? comune.

Nel 2018 l???Europa celebra il suo patrimonio culturale a livello internazionale, nazionale, regionale e locale. L???obiettivo ?? quello di stimolare e rafforzare il senso di appartenenza ad una vasta comunit??, quella europea appunto, che nasce non solo da un progetto politico, ma dalla contaminazione tra le molteplici identit?? dei popoli che la compongono.
Il patrimonio culturale europeo ?? ricchissimo e si esprime attraverso tutta una serie di beni materiali ben visibili ma anche di beni non tangibili che hanno radici storiche profonde e che testimoniano il cammino percorso dai nostri antenati e gli intrecci che ne sono derivati: intrecci di idee, di storie, di credenze, di usi e costumi che sono imprescindibili e che costituiscono l???identit?? o le identit?? della ???nostra??? Europa. Gi?? nel 2005 la raccolta di fiabe dei fratelli Grimm ?? stata proclamata dall???Unesco ???Patrimonio mondiale dell???umanit?????. La raccolta ?? ???con la Bibbia di Lutero, il libro di cultura tedesca pi?? conosciuto e diffuso nel mondo???, spiega in una nota l???Unesco, sottolineando che rappresenta anche ???la prima sintesi sistematica e la documentazione scientifica della tradizione europea e orientale delle fiabe???. Dunque riconoscere e tutelare il patrimonio fiabistico significa tenere viva la memoria di una storia comune che, partendo da tempi lontani, arriva fino ad oggi.
La memoria di ci?? che eravamo ?? lo strumento che ci rafforza e che ci consente di porci di fronte agli altri consapevoli della nostra identit?? e della nostra diversit??. Memoria e identit?? divengono quindi la base di un dialogo interculturale proficuo, indispensabile per affrontare le sfide imposte da questi tempi di grandi cambiamenti e di inevitabili confronti con altre identit?? e altre storie.
Si propone qui di seguito una riflessione sulla fiaba quale espressione eccellente delle radici di un popolo. La fiaba, con i suoi intrecci, rappresenta non solo quel bagaglio di memorie e identit??, di tradizioni e credenze, ma ?? il simbolo massimo del viaggio attraverso vasti confini geografici, un cammino che oggi molti uomini e donne compiono partendo da luoghi lontani per raggiungere l???Europa.

TARGET

Adolescenti
Adulti
Donne
Studenti

TEMI

Sociale (Immigrazione ...)
Storia

Polo interculturale

59100
Toscana
Prato
Prato
Biblioteche e mediateche
No

Biblioteca Lazzerini

59100
Toscana
Prato
Prato
Biblioteche e mediateche
No

Biblioteca Lazzerini

Puccetti
3
59100

Toscana
Prato
Prato

Maria Rosaria Colagrossi

Polo Regionale di Documentazione Interculturale