DESCRIZIONE
Incontri con l???autore edizione 2018 la rassegna che, da febbraio a maggio, coinvolger?? molti comuni della provincia di Rovigo portando l???attenzione di chi sar?? presente
sui principali libri e autori selezionati tra i pi?? letti del momento.
21 gli incontri previsti e dislocati su tutto il territorio coinvolgendo 20 Comuni. Sport, attualit??, giornalismo e spettacolo alcuni degli argomenti che saranno affrontati.
La rassegna rientra nel progetto regionale ???RetEventi Cultura Veneto??? ed ?? resa possibile grazie alla rete di cooperazione attivata dalla Provincia di Rovigo, il Sistema Bibliotecario Provinciale, i Comuni di Adria, Arqu?? Polesine, Badia Polesine, Bergantino, Bosaro, Canda, Castelmassa, Ceneselli, Ceregnano, Costa di Rovigo, Crespino, Lendinara, Melara, Polesella, Rosolina, San Bellino, San Martino di Venezze, Taglio di Po, Trecenta e Villadose ed il supporto organizzativo di Fondazione Aida di Verona.
INCONTRO CON ROBERTA BRUZZONE - MELARA
presenta il suo romanzo scritto a quattro mani con Valentina Magrin: ???Delitti allo specchio. I casi di Perugia e Garlasco a confronto
oltre ogni ragionevole dubbio??? Imprimatur 2017
Marted?? 8 Maggio - ore 21.00 Centro Culturale di Melara
???Quando il <> fallisce il peso di quel fallimento, in fondo in fondo, ricade un po??? su tutti noi. Allora non ci resta che raccontare queste storie nella maniera pi?? ???vera e spietata??? possibile, per rendere un ultimo e doveroso tributo al ricordo delle vittime. ???Al di l?? di ogni ragionevole dubbio??? ?? un posto piuttosto impervio, difficile da raggiungere senza faticare. Ed ?? proprio l?? che vi porteremo.??? Sono queste le parole che usano Roberta Bruzzone, ospite della rassegna Incontri con l???autore, e Valentina Magrin, per raccontare il loro romanzo Delitti allo specchio.
Marted?? 8 Maggio alle 21.00, presso la sala azzurra del Centro Culturale di Melara, la criminologa, dialogando con il vicesindaco Elena Cantutti, riveler?? alcune analogie tra due dei delitti pi?? discussi degli ultimi anni.
Due vicende drammatiche che hanno attirato a lungo l'attenzione pubblica e che, messe a confronto, nascondono tratti comuni. ???...le vicende che, loro malgrado, le hanno viste protagoniste hanno davvero tanto in comune. Due storie per molti versi speculari. Due giovani ragazze proiettate verso il futuro, due vite spezzate apparentemente molto diverse, almeno fino a quell???atroce, quanto precoce epilogo.???
Chiara Poggi e Meredith Kercher, Garlasco e Perugia, due omicidi per cui si ?? tanto indagato, due vittime che forse ancora non hanno avuto giustizia.
???Cercheremo di spiegare perch??, talvolta, alcune scelte processuali sono scelte obbligate per tentare di porre rimedio alle inevitabili conseguenze di clamorosi errori investigativi, cos?? come certe condanne o certe assoluzioni possono essere ???giuste??? anche se lasciano dubbi e non rispecchiano in pieno la realt?? dei fatti.???
La delicatezza del linguaggio tenta di celare la crudelt?? dei fatti, di non esaltare gli aspetti macabri, seppur questi siano impossibili da omettere.
???Torneremo sulla scena del crimine, ripercorreremo le indagini svolte analizzando i fatti in modo oggettivo,??depurandoli??dalle scorie delle false insinuazioni e delle (troppe) parole buttate al vento.???
Roberta Bruzzone, psicologa forense e criminologa, oltre a presenziare come ospite in programmi televisivi, ?? stata autrice e conduttrice della trasmissione La scena del crimine, nonch?? conduttrice di Donne Mortali.
L'incontro ?? realizzato in collaborazione con il Comune di Melara.