DESCRIZIONE
Citt?? di frontiera, caravanserraglio di popoli e culture, l???Odessa che streg?? Aleksandr Pu??kin e Mark Twain rivive nei Cinque di Vladimir Jabotinsky in un sorprendente affresco d???inizio ???900 ricco di contaminazioni. Il narratore ??? un giovane giornalista ebreo ???russificato??? ??? compie un nostalgico viaggio immaginario nel luogo della sua giovinezza, la vivace citt?? portuale sulle coste del Mar Nero. Attraverso la storia della famiglia Mil???grom, emblema della borghesia ebraica, e le vicende dei suoi cinque figli ??? Marusja, Marko,
Lika, Ser????a e Torik ??? viene raccontato il destino e il mondo perduto degli ebrei odessiti in tutto il suo colore e la sua vitalit??, tra vulnerabilit?? storica ed eterno ottimismo.
VLADIMIR ZE'EV JABOTINSKY (Odessa 1880-New York 1940), fondatore del sionismo revisionista, creatore della Legione ebraica e padre spirituale della destra israeliana, ?? stato uno degli intellettuali pi?? affascinanti e controversi dell???ebraismo del XX secolo. Personaggio al contempo cinico e visionario, la sua attivit?? politica si intreccia sin dagli
esordi a quella letteraria. Odessita di nascita, russo per cultura e italiano d???elezione, Jabotinbsky ?? infatti autore di numerosi feuilleton, poemi, racconti di genere e di due
romanzi, "Sansone il Nazareno" del 1925 e "I cinque del 1936", tradotto per la prima volta in italiano.