DESCRIZIONE
Nell???Anno Europeo del Patrimonio Culturale gli alunni della 2 D della Scuola Secondaria di Primo Grado sono invitati a studiare attraverso i libri del fondo di storia locale della biblioteca gli ???elementi??? pi?? importanti del patrimonio sia materiale che immateriale di Alba Adriatica con il suo territorio. La Stazione intorno alla quale ?? nato il primo nucleo abitato della nostra cittadina, le case di terra dette ???pinciaie???, la Torre di Guardia costruita come baluardo alle incursioni dei pirati, la chiesetta di S. Vincenzo Ferreri cos?? come la chiesa di S. Eufemia testimoniano un passato. Gli alunni sono invitati, anche intervistando le persone pi?? anziane del paese, a ???recuperare??? le tradizioni, le pratiche agricole tradizionali, l???artigianato, il dialetto, gli eventi festivi e i rituali che sono espressioni ???viventi??? dell???identit?? della comunit?? albense. L???iniziativa prevede diversi appuntamenti di ricerca storica; gli studenti saranno divisi in pi?? gruppi di studio coordinati da insegnanti, bibliotecari e noti storici locali.