DESCRIZIONE
Il 2 aprile, la giornata mondiale della consapevolezza dell???autismo, sar?? il punto di partenza di un percorso di letture, attivit??, riflessioni, laboratori espressivi, linguistici e teatrali che culmineranno nel mese di maggio intersecandosi con le tematiche proposte per il Maggio dei libri 2019.
Il libro ???Martino piccolo lupo??? di Gionata Bernasconi e Simona Mulazzani introdurr?? l???argomento della diversit?? e dell???inclusione.
La lettura ad alta voce del testo sar?? lo spunto per conoscere l???autismo.
Una storia per aiutare grandi e piccoli a parlare di Autismo, per facilitare la relazione
in classe con i bambini e per valorizzare le diversit??
??? Desiderio e genio. A 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci (2 maggio 1519)
Si passer?? alla conoscenza di un altro personaggio speciale con la lettura del libro ???Il bambino capovolto??? di Giuseppe Bordi.
Leo ?? un bambino allegro e curioso, ma scrive al contrario e tutti lo prendono in giro.
Leo, per?? riuscir?? ad insegnare con successo a tutta la classe la scrittura capovolta, questo stimoler?? la creativit?? permettendo di avviare attivit?? di scrittura creativa, di messaggi segreti e attivit?? di gruppo per decifrarli.
Attraverso questo percorso, seguendo lo stesso filo conduttore della diversit??, si giunger?? alla conoscenza di Leonardo Da Vinci,bambino geniale ma incompreso.
La lettura del libro "Leonardo da Vinci genio senza tempo" di Davide Morosinotto" far?? scoprire il personaggio e la sua biografia che stimoleranno riflessioni e approfondimenti multidisciplinari.
Fra le attivit?? sar?? prevista la visita alle mostre "Le avvenieristiche macchine di Leonardo da Vinci " al politecnico di Bari e "Cibarie leonardesche" a Cassano delle Murge (BA)
??? Guarda che luna! A cinquanta anni dall'allunaggio
Il libro "La mia notte sulla luna" di Annamaria Piccione riporter?? tutti indietro nel tempo, al giorno dell'allunaggio (20 luglio 1969).
La lettura e l'approfondimento di questo romanzo far?? rivivere lo sbarco sulla luna agli alunni che scopriranno uno dei momenti mediatici pi?? appassionanti della storia dell'umanit??.
Gli uomini conquistano lo spazio sognando un mondo senza confini.
Attraverso i qr code presenti nelle pagine del libro sar?? possibile visualizzare i video del lancio dell'Apollo 11, il viaggio, l'atterraggio e i primi passi sulla luna.
Il libro "Voglio la luna" di Andrea Valente e Umberto Guidoni guider?? gli alunni alla scoperta della luna attraverso la lettura di leggende, favole, testi informativi, storici e scientifici.
SARANNO COINVOLTE NEL PROGETTO "MAGGIO DI LIBRI" TUTTE LE CLASSI DELLA SCUOLA PRIMARIA DEI PLESSI "DE AMICIS" E" LUCIANI" DELL'I.C. "DE AMICIS-GIOVANNI XXIII"