DESCRIZIONE
Il comune di Rosolina (Ro), in collaborazione con la Biblioteca, promuove, in occasione del MAGGIO DEI LIBRI, un ciclo di incontri con l'autore presso l' Audirorium S. Antonio alle ore 21:00. Ingresso libero.
2 maggio
GIORDANO BRUNO GUERRI
DISOBBEDISCO - Cinquecento giorni di rivoluzione- Fiume 1919-1920
Lo scrittore ricostruisce quei sedici mesi attraverso migliaia di documenti inediti custoditi negli Archivi del Vittoriale, intrecciando in una narrazione appassionante la grande storia con le vicende degli uomini e delle donne che hanno vissuto quell' irripetibile avventura, e portando alla luce un aspetto inedito della poliedrica personalit?? dell'uomo che ne fu l'ispirato animatore e l'indiscusso protagonista.
Incontra gli studenti alle ore 10:30 presso il Palazzetto dello sport.
Incontra cittadini ore 21:00 Auditorium
9 maggio
ANNA VOLPE
ANIMA E VERSI
Raccolta di poesie
Incontra i cittadini ore 21:00 Auditorium
16 maggio
FRANCESCA BELTRAME
IL FILO INVISIBILE DEL SILENZIO
(Echos edizioni)
Due famiglie, due drammi differenti: la prima ?? attraversata a pi?? livelli dai traumi del rifiuto e dell'abbandono; la seconda viene completamente travolta e spazzata via dalla tragedia di un lutto improvviso. I due giovani protagonisti, Nina e Guido, impareranno a esorcizzare le rispettive paure e ad affrontarle grazie all'amore per il disegno e la pittura. L'arte vista come processo terapeutico, un graduale fenomeno di guarigione da quel malessere che nasce dai conflitti irrisolti e da una mancata accettazione di s??.
Incontra i cittadini ore 21:00 Auditorium
23 maggio 19
DIEGO CRIVELLARI
SCRITTORI E MITO NEL DELTA DEL PO
(apogeo editore)
Dalla A di Aironi alla Z di Zanzare, passando per Braccianti, Citt?? visibili ed invisibili (un richiamo non banale ad Italo Calvino), Giallo, Horror, Leggenda, Nebbia, Resistenza, Storia, Tragedia, Valli, Umanit??: parole non banali per descrivere il Delta padano, spaziando tra i grandi autori che di queste terre hanno scritto.
Incontra i cittadini ore 21:00 Auditorium.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
G.B.Gueri, Anna Volpe, Francesca BELTRAME, Diego Crivellari.