DESCRIZIONE
Per l'edizione 2019 del Maggio dei Libri, dopo tanti anni di partecipazione, il Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2 supporta e lascia lo spazio alla Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle" che promuove l'evento dal titolo "FumettOObiettivo alla Fumettoteca". Appuntamento in Fumettoteca, unica in tutta la Regione Emilia Romagna, per partecipare alle iniziative proposte, dalle esposizioni e mostre agli incontri con autori, fino alla presenza in trasferte per incontri e corsi. Spazio ampio e comodo per la lettura di fumetti che alla Fumettoteca si possono trovare con i suoi oltre 8.000 pezzi dell'editoria fumettistica internazionale. Per il Maggio dei Libri 2019, grazie alla consulenza della Dot.ssa Maria Adele Piazza e col supporto del Comitato di Quartiere Ca'Ossi, presso la sede fumettotecaria si potranno rintracciare una serie di eventi mirati, partendo dal percorso espositivo di originali, ricco di proiezioni video, con documenti di consultazione, oltre a spazi di consultazione digitalizzata. Una serie di incontri con grandi autori presso spazi pubblici e serie di lezioni col fine di stimolare nel pubblico l'interesse di intraprendere un percorso che vede come dalla passione prenda forma la professione. Un emozionate momento fumettistico, un "Maggio dei Fumetti" che ben ?? allineato al concetto ed operato che da anni la Manifestazione nazionale del "Maggio dei Libri" propone al grande pubblico.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Maria Adele Piazza, Davide Fabbri, Marco Verni, Guglielmo Signora, Massimiliano Bandini, Cesare Camorani, Gianluca Umiliacchi, Maurizio Balestra, Marco Benazzi.