APPUNTAMENTI

Appunti per la vita UNIQUE CODE: 201800144
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Venezia

REGIONE

Veneto

DATE

IL 20/05/2019

DESCRIZIONE

Presentazione del lbro di Alain (??mile-Auguste Chartier), Appunti per la vita, a c. di Giacomo Corazzol, intr. di Patrizia Iezzi, Quaderni di storiAmestre, 2018

Alain, pseudonimo di ??mile-Auguste Chartier (1868-1951), filosofo e professore ammirato da pi?? generazioni di studenti, raggiunse un vasto pubblico di lettori grazie ai suoi Propos ??? articoli quotidiani in cui ???il trafiletto veniva elevato al livello della metafisica???. Appunti per la vita ne raccoglie quaranta insieme ad altri testi di Alain che, mettendo a nudo l???animale uomo, l???uomo qual ??, forniscono uno strumento per meditare e ???pesare??? noi stessi e il tempo presente.

Filosofo, radicale, pacifista, professore e maestro di pi?? di una generazione di allievi (tra cui Simone Weil, Andr?? Maurois, Georges Canguilhem e Ren?? Daumal) nella Parigi del primo Novecento; amico di Paul Val??ry; ammirato in Italia da Sergio Solmi, Alberto Savinio, Eugenio Montale, Carlo Levi e Dino Formaggio; Alain, pseudonimo di ??mile-Auguste Chartier (1868-1951), fu autore di numerosi libri e di migliaia di propos ??? brevi testi su natura, sentimenti, emozioni, religione, costume, societ??, politica, cultura, arte, letteratura, poesia, pedagogia e morale in cui ???il trafiletto giornalistico veniva elevato al livello della metafisica???.
Il nome di Alain ?? oggi pressoch?? sconosciuto in Italia. Appunti per la vita. Propos, Definizioni e un discorso agli studenti, a cura di Giacomo Corazzol, con un???introduzione di Patrizia Iezzi ??? sedicesimo Quaderno pubblicato da storiAmestre, associazione per la storia di Mestre e del territorio ??? raccoglie trentaquattro propos e altri testi in cui, con un linguaggio che rende palpabile l???essenza delle cose e con l???attualit?? di un classico, Alain ritrae l???uomo e il mondo nelle loro apparenze sempre nuove e nelle loro caratteristiche invarianti, esortandoci, per imitazione e caparbi tentativi, a svegliarci ??? ossia a ???rifiutarci di credere senza comprendere???, a ???esaminare???, a ???cercare qualcosa di diverso da ci?? che si mostra alla vista???: ???Un bimbo che, nella sua culla, impara a percepire - che lezione di critica ci d??!???

TARGET

TEMI

Ateneo Veneto

30124
Veneto
Venezia
Venezia
Istituti culturali (accademie, fondazioni, associazioni culturali, istituti di ricerca ecc.)
No

Ateneo Veneto

Campo San Fantin
1897
30124

Veneto
Venezia
Venezia

Caterina Carpinato

Ateneo Veneto e libreria Cafoscarina