DESCRIZIONE
VIVERE I CENTRI STORICI. Tutela e valorizzazione a 50 anni dalla Commissione Franceschini, di Mariella Zoppi Aska ed. Firenze 2017.
La Commissione Franceschini (Commissione d???indagine per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, archeologico, artistico e del paesaggio 1964-67), 50 anni fa, indicava due aspetti fondamentali: la relazione fra beni culturali e territorio (contesto) e la necessit?? di recuperare il valore civile, collettivo e identitario del Patrimonio.
Oggi, l???aumento smisurato e crescente del turismo nelle citt?? d???arte, lo spopolamento dei centri storici, la trasformazione delle attivit?? e degli usi all???interno delle zone pi?? antiche delle citt?? hanno riproposto, in modo drammatico, l???attenzione sul rapporto fra conservazione, valorizzazione e fruizione delle opere d???arte, delle architetture e dei tessuti urbani antichi. Il volume attraverso riflessioni e un ricco apparato documentario (Atlante dei capoluoghi della Toscana e Schede sui centri di Firenze, Arezzo e Montevarchi), si propone di andare oltre la fase delle denunce a favore della formulazione di proposte in grado di dare positive risposte ai problemi che travagliano il rapporto fra protezione e uso, partendo dalla comprensione del sistema di relazioni che si stabiliscono fra beni e territorio. Un territorio non statico, ma sensibile al passare del tempo. Infatti solo la comprensione della complessit?? dinamica che coinvolge persone, cose, monumenti e paesaggi, in rapporto alla complementariet?? delle scale d???intervento, sar?? in grado di dare soluzioni utili alla trasmissione responsabile del Patrimonio storico artistico del nostro paese.