Nell'ambito delle iniziative di 'Aidone Città che Legge 2020/2021' e in occasione de 'Il Maggio dei Libri' 2022, l' Archeoclub Aidone Morgantina celebra insieme al Comune di Aidone e al Club per l'UNESCO di Enna la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'autore, organizzando un bookcrossing.
TARGET
Adolescenti Adulti Anziani Bambini Donne Insegnanti Professionisti Stranieri Studenti
TEMI
Architettura Arti ArtiVisive Folklore Letteratura Paesaggio Scienza Sociale Storia
TAZEBAO è una biblioteca virtuale che viene attivata in forma sperimentale per la prima volta a Napoli nella 10^ Municipalità - Bagnoli Fuorigrotta.
È una piccola biblioteca murale, accessibile a tutti e a tutte, adulti e ragazzi, che contiene una cinquantina di racconti, divisi in varie sezioni, liberamente scaricabili attraverso il QR code associato a ciascun titolo.
Una biblioteca ideale per chi ha pochi minuti o per chi si vuole avvicinare gradualmente al modo dei libri.
Una iniziativa che intende rendere la cultura sempre più accessibile a tutti e promuovere la lettura con un gesto facile: basta inquadrare i codici QR!
Per le copertine ringraziamo gli alunni e le alunne degli istituti comprensivi “48° Cariteo S. Italico”, “Michelangelo – Augusto”, “Madonna Assunta” e del liceo scientifico “Arturo Labriola”. Il giorno 23 aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto di Autore, alle ore 10, in viale Campi Flegrei, Bagnoli Napoli, Inaugurazione con affissione del primo TAZEBAO e consegna alle scuole degli altri manifesti e di 300 segnalibri personalizzati. Lungo i muretti letterati del viale, letture e bookcrossing.
'Incipit' propone la lettura delle prime pagine di romanzi di innegabile caratura, per rivivere il fascino della partenza, del trovarsi ancora e in modo inedito lì dove tutto inizia. Ricorderemo (o scopriremo) assieme Melville, Kafka, Calvino, Pirandello e molti altri autori tramite i primi capoversi dei loro capolavori, lasciandoci trasportare dentro a quella che sarà una storia indimenticabile.
TARGET
Adolescenti Adulti Anziani Donne Insegnanti Professionisti Stranieri Studenti
Lettura ad alta voce, in ucraino e in italiano, del libro I cavalieri di Re Lev e altre fiabe dall'Ucraina di Sofia Gallo e Tetyana Gordiyenko, illustrato da Yuriy Rudyuk, Sinnos editrice.
Nella giornata dedicata al libro e al diritto d'autore, alla stessa ora, in diversi paesi del Lagonegrese, ci ritroveremo per leggere fiabe ad alta voce, in ucraino e in italiano, insieme alle persone scappate dalla guerra e a tutte le ucraine e agli ucraini che vivono e lavorano nelle nostre comunità. Le fiabe di origine popolare, raccolte dalla tradizione orale e trascritte, sono un patrimonio comune a tante culture e a tanti popoli, un filo che lega molte donne e molti uomini. Il 23 aprile daremo voce a questi racconti, a ciò che ci accomuna e ci fa sentire uniti.
TARGET
Adolescenti Adulti Anziani Bambini Donne Stranieri
SOTTO COPERTURA
Prestito a sorpresa: libri 'al buio' per interrogare il passato, interpretare il presente, immaginare il futuro del mondo che ci circonda
In occasione del 23 aprile, le bibliotecarie hanno preparato una selezione di libri di autori di vari paesi del mondo che verranno proposti impacchettati, con le indicazioni del luogo e del momento temporale in cui si svolgono, invitando gli utenti a scegliere un “prestito a sorpresa”.