Video letture per bambini.
Leggiamo insieme alcuni libri per bambini sfogliandoli virtualmente attraverso la pagina Facebook del Sistema Gusto d'Arte di Ceglie.
Bambini
Insegnanti
Letteratura
La Costa dei Trabocchi come luogo di cultura.
In occasione della Giornata Mondiale del Libro, l'Associazione Trabocchi Libri e Rose organizza un webinar con la partecipazione dell'Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, dei responsabili della filiera culturale della Regione Abruzzo, di autori locali quali il naturalista-botanico Aurelio Manzi e lo storico Rocco Cuzzucoli Crucitti che insieme al traboccante Rinaldo Verì presenteranno le principali risorse economico-culturali del territorio.
Adolescenti
Adulti
Anziani
Donne
Studenti
Architettura
Arti
Paesaggio
335 7068922
LILIBEO-MARSALA nei versi del passato ( Carme millenario) e del presente. Lettura e realizzazione di un video didattico.
Nella pineta del plesso Fornara verranno recitati i versi di letterati e dei ' poeti in erba' , cioè degli studenti dell'Istituto ' De Gasperi'.
Adolescenti
Adulti
Bambini
Donne
Insegnanti
Stranieri
Studenti
Altro
Letteratura
Paesaggio
Storia
In occasione della Giornata mondiale del libro, Venerdì 23 aprile alle ore 17.00
in diretta sulla pagina Facebook di Scrittori a domicilio.
Dopo il grande successo di 'La strage dei congiuntivi', Massimo Roscia torna in libreria con un nuovo romanzo, colto e divertente. Uno stile di scrittura inconfondibile, una voce originale nel panorama degli scrittori italiani. Una storia di grande fantasia imperniata sul tema della damnatio memoriae.
L’obiettivo di Carla, ex giornalista perennemente votata al prossimo, è quello di restituire dignità e reputazione a una figura di spicco del Novecento italiano, raffinata e sferzante, che rischia l’oblio come tante altre vittime della damnatio memoriae. Per farlo dovrà ricomporre la vita e le opere del fantomatico Signor Emme e mettere insieme un fascicolo da sottoporre al giudizio dell’oscura Congregazione dell’Indice delle vite cancellate e delle opere proibite. A bordo di un vecchio scuolabus (forse rubato), trasformato in camper targato Zagabria, Carla intraprende uno strampalato viaggio che le regalerà incontri con più o meno noti personaggi, accompagnata dai due geniali figli gemelli e lo zio Giordano (il famoso Giordano Bruno?).
Massimo Roscia ha svolto un lungo lavoro di ricerca documentale/storiografica nel fondo “Paolo Monelli” (il misterioso Signor Emme), custodito presso una biblioteca romana, visionando un patrimonio archivistico vasto ed eterogeneo. Tra manoscritti, appunti stenografici, diari, fotografie, un fitto carteggio con direttori di giornali e editori, poesie e appunti di viaggio, Roscia si è avventurato nella grande varietà dei temi di cui Paolo Monelli si è occupato regalandoci un romanzo originale, arguto e molto spassoso.
Adulti
Anziani
Donne
Insegnanti
Studenti
Letteratura
La principessa, il drago e il prode cavaliere. Video lettura in onore di San Giorgio nel giorno del patrono, non chè nella Giornata mondiale del libro.
La Biblioteca Comunale sac. Giovanni Alagi di Villa Bruno in San Giorgio a Cremano, in collaborazione con l’Associazione culturale La Bottega delle Parole e con l’associazione culturale Parteneapolis invita tutti i bambini a festeggiare il patrono di San Giorgio a Cremano con una video lettura dove il protagonista è il simpatico draghetto Giorgio, proprio come la mascotte della nostra Biblioteca.
Lettura a cura dell’autrice e bibliotecaria Carolina D’Isanto.
La principessa, il drago e il prode cavaliere. Autore: Geoffroy de Pennart. Editore: Babalibri
Prendete una gentile principessa, maestra di scuola, mettetele al fianco un vecchio drago protettivo e bisbetico… e fatevi la domanda fondamentale: come potrà il prode cavaliere conquistare il cuore della dolce fanciulla? Ah, sappiate che un prode cavaliere riesce sempre ad arrivare in fondo alle sue sfide!
Bio Carolina D'Isanto:
Bibliotecaria, catalogatrice, autrice, traduttrice. Ho vinto 3 concorsi letterari: 'Racconti in Biblioteca” con il racconto per bambini: Dorinna e il parco incantato: concorso indetto dall’Associazione Interdisciplinare ALTANUR: 'I volti dell'amore' con il racconto d'amore: Il giorno del perdono, concorso bandito dalla casa editrice 'Milena edizioni' e il premio letterario Tene Tene con il racconto: Un amico speciale, I concorso bandito dalla casa editrice Catartica edizioni. Ho collaborato in qualità di autrice al libro Fiabe e racconti dal mondo, a cura di Ramona Parenzan, edito da Milena edizioni, e Fiabe e racconti adottati, a cura di Ramona Parenzan, edito da Liberedizioni.
Sempre per Milena Edizioni ho pubblicato 4 libri per l’infanzia: I Porcellini e la macchiacapanna, Sophia e il bosco di Fuffolandia, Camilla e il bernoccolo magico e l'albo illustrato: Fagiolino e la magia dell'attesa (Milena edizioni)
Adolescenti
Bambini
Insegnanti
ArtiVisive
Folklore
Letteratura