Per la giornata mondiale del libro e dell'autore si parlerà di Medusa: la gorgone cattiva dell'immaginario collettivo da sconfiggere, annientare e distruggere o semplicemente una donna da temere? E perchè?
Adolescenti
Adulti
Anziani
Bambini
Degenti
Detenuti
Donne
Insegnanti
Professionisti
Stranieri
Studenti
Folklore
Letteratura
Una serie di letture animate videoregistrate dalle bibliotecarie della Sezione Ragazzi della Biblioteca civica di Pordenone che, dal mese di novembre, fanno compagnia ai bambini di ogni età. Storie brevi e divertenti, da guardare e riguardare in qualunque momento della giornata, per non perdere il contatto con i piccoli utenti che tutte le settimane venivano in biblioteca ad ascoltare dal vivo le letture ad alta voce, e per stimolare la curiosità di chi ancora non è passato a conoscerci.
Calendario dei prossimi appuntamenti:
- venerdì 23 aprile, in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore: 'Roar! Come diventare un leone' di Jon Agge (editrice Il Castoro)
- giovedì 20 maggio: 'Gli orsi non hanno paura' di Elizabeth Dale (Emme editore)
Le letture si possono ascoltare andando alla pagina Letture da ascoltare sul sito della biblioteca (
Bambini
Letteratura
Sognate di realizzare un libro tutto vostro? Lo staff della Biblioteca Collina della Pace vi aiuterà a raggiungere l'obiettivo con un laboratorio del ciclo BriCOLLage 0-99 che potrete seguire sulla pagina Facebook della Biblioteca a partire dalle ore 15 del 23 aprile 2021.
Si parte da un testo inedito di Paola Tinchitella, Nanà e il Sole, per avviare la fase dedicata alle illustrazioni a cura di Alessandro Potenziani.
Testo e illustrazioni verrano infine assemblati da Alessandra Alesse per realizzare un vero e proprio libro.
I bambini sono invitati a fare altrettanto, sia partendo dal testo e dalle illustrazioni messe a disposizione con un pdf, sia utilizzando altri testi e realizzando i loro disegni come illustrazioni.
Potranno anche condividere con noi i lavori così realizzati con un video o un pdf che pubblicheremo nei nostri canali.
Il laboratorio è inserito tra le attività de IL MAGGIO DEI LIBRI nel filone “Amor… che move il sole e l’altre stelle“, una delle declinazioni dell'AMORE, tema cardine della produzione letteraria e poetica di Dante Alighieri, di cui celebriamo il 700° anniversario dalla morte.
Adolescenti
Adulti
Anziani
Bambini
Detenuti
Donne
Insegnanti
Arti
ArtiVisive
Letteratura
Scienza
Alberto Donati - Le memorie dell'impero mosefo: il rumore del potere
Intervista l'autore Fabio Zizzo, Bresciaoggi
Apriti Libro è una rassegna di incontri con gli autori organizzata dal Comune di Lumezzane e dalla Biblioteca Civica 'Felice Saleri'.
All'interno della rassegna trovano spazio autori locali e non locali. A introdurre e intervistare gli autori sono chiamati, come da tradizione, giornalisti e corrispondenti locali
dei maggiori organi di informazione, nonché rappresentanti del mondo dell’associazionismo culturale.
La rassegna giunge con il 2021 alla sua XIV edizione, dopo la pausa forzata del 2020, e si terrà interamente online. Nell'edizione di quest'anno ci si concentrerà
prevalentemente su autori del territorio che hanno pubblicato un'opera negli ultimi 2 anni.
Gli incontri saranno tutti on-line, sulla piattaforma ZOOM con inizio alle ore 20,30. I link per partecipare alle conferenze saranno pubblicati nei prossimi giorni sui canali social della Biblioteca e del Comune di Lumezzane.
Adolescenti
Adulti
Anziani
Bambini
Degenti
Detenuti
Donne
Insegnanti
Professionisti
Stranieri
Studenti
Letteratura
Videotutorial dedicato ai bambini per imparare a costruire un libro
Adolescenti
Adulti
Anziani
Bambini
Detenuti
Donne
Insegnanti
Stranieri
Studenti
Architettura
Arti
ArtiVisive