Una giornata per condividere voce e parole, storie ed emozioni che i libri raccontano: per le vie, per le piazze, in riva al lago con gli attori e gli animatori della Cooperativa
Sociale L’Aquilone, presso il Servizio comunale Gruppo 0/6 Gianni Rodari con le storie raccontate da Maria Cannata, sui social network con le filastrocche di Federica
Angoli, le poesie di Roberto Bacchini e gli acquerelli di Donatella Tamborini tratti da ‘Gli animali ci parlano', nei giardini e sulle terrazze delle case degli anziani con gli operatori di ‘Animanzianità' e i volontari del progetto 'Incontriamoci a casa', nelle scuole di Vergiate aderenti all’iniziativa.
Adolescenti
Adulti
Anziani
Bambini
Donne
Insegnanti
Professionisti
Stranieri
Studenti
Letteratura
La Biblioteca Comunale di Mercogliano (AV) “P. Campanello” aderisce alla XI campagna di promozione alla lettura “Maggio dei Libri, promossa come ogni anno dal Centro per il Libro e la Lettura e in programma dal 23 aprile al 31 maggio 2021.
Letture on-line, take away librario e una campagna di donazione di libri: queste le attività che la Biblioteca Comunale ha in programma per sostenere i libri e la lettura anche nel momento particolare che tutti noi stiamo vivendo.
Dal 23 al 31 maggio partirà la nuova campagna “Regalami un libro” una nuova iniziativa finalizzata alla promozione dell’acquisto presso le librerie del territorio di libri da donare alla Biblioteca. Chi vorrà potrà acquistare un libro presso una libreria e donarlo alla Biblioteca ricevendo in cambio un piccolo omaggio
Si prosegue con il “Libro da asporto”, l’innovativo take-away librario - il primo in provincia di Avellino – già sperimentato nei precedenti mesi di chiusura che consente di prenotare qualsiasi volume e di ritirarlo in biblioteca in piena sicurezza.
E infine non mancheranno incontri e letture on-line per i più piccoli.
Tutte le attività sono promosse dal Comune di Mercogliano e rientrano nel programma di promozione della Biblioteca Comunale.
Adolescenti
Adulti
Anziani
Bambini
Stranieri
Studenti
Letteratura
Sociale
Storia
Venerdì 23 aprile, ore 18.30, Marisa Laurito sarà con Domenico De Masi per presentare il nuovo libro, Una vita scapricciata (Rizzoli) in diretta sui nostri profili Facebook e Instagram @laFeltrinelli
Adolescenti
Adulti
Anziani
Degenti
Detenuti
Donne
Insegnanti
Professionisti
Stranieri
Studenti
Letteratura
Sociale
02.91947777
Per la sua 11° edizione, dal 23 aprile, Giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d’autore, al 31 maggio, Il Maggio dei Libri racconta del profondo legame che si crea fra libri e lettori e invita tutti a lasciarsi catturare dall’amore attraverso le pagine dei libri. Per farlo propone letture di qualunque genere e epoca seguendo tre filoni tematici:
'Amor... ch'a nullo amato amar perdona', amore come totale apertura verso l’altro
'Amor... che ne la mente mi ragiona', passione per la conoscenza
'Amor... che move il sole e l’altre stelle', amore universale e cura e tutela di ciò che ci circonda.
In biblioteca a Cervignano del Friuli, venerdì 23 aprile 2021 dalle 15.30 alle 19.00, dal Giardino dei diritti, partiamo dal primo:
'Amor... ch'a nullo amato amar perdona': amore come sentimento totale, irresistibile, che appaga chi lo prova e che diventa ancora più potente se indirizzato verso il prossimo, quindi amore come solidarietà, empatia, comprensione e accettazione, amore nel senso più classico del termine, nella sua accezione più sociale e di apertura verso l’altro.
Chi verrà a trovarci troverà in dono una rosa-segnalibro e un libro, da scegliere tra quelli che nel tempo altri lettori o enti ci hanno donato: libri doppi, tripli, che la biblioteca di Cervignano e tutto il sistema InBiblio giá possiede. Libri per bambini e ragazzi e per adulti. E poi ci saranno sempre quelli da prendere in prestito. Non limitiamo il numero dei prestiti venerdì 23 aprile: FUORI TUTTO! I libri non devono stare sugli scaffali in biblioteca, ma devono andare fuori!
Adolescenti
Adulti
Anziani
Bambini
Donne
Insegnanti
Studenti
Letteratura
Sociale
Altro
Piccola rubrica per i bambini per scoprire letture ed albi dedicati proprio ai Libri
Adolescenti
Bambini
Letteratura