DESCRIZIONE
Il Giorno del Libro il Spagna e la Leggenda di San Jordi
Il 23 aprile del 1616 morivano Miguel de Cervantes, Shakespeare e l’ 'Inca” Garcilaso de la Vega, tre autori che hanno oltrepassato frontiere e che oggigiorno sono diventati riferimenti imprescindibili della letteratura universale. Per questo l’UNESCO ha scelto questo giorno per la Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore.
In Spagna, regalare rose è il gesto più significativo di questa festività. Secondo la leggenda, Sant Jordi salvò la sua principessa uccidendo il drago dal cui sangue germogliò un roseto.
La leggenda racconta que tanto tempo fa, a Montblanc (Tarragona) un drago feroce capace di avvelenare l’aria e uccidere con il suo respiro, terrorizzava gli abitanti della città. I quali, spaventati e stanchi delle sue stragi e misfatte, decisero di placare la sua ira dandogli da mangiare una persona al giorno, scelta attraverso un sorteggio. Trascorsi diversi giorni, la cattiva sorte ricadde sulla principessa.
Mentre la principessa abbandonava la sua dimora e si dirigeva verso il drago, un cavaliere chiamato Sant Jordi, con una brillante armatura e un cavallo bianco, apparse improvvisamente per salvarla. Sant Jordi sguainò la sua spada e trafisse il drago, liberando finalmente la principessa e i cittadini.
Dal sangue del drago germogliava un roseto, il più rosso che si fosse mai visto. Sant Jordi, trionfante, colse una rosa e la offrì alla principessa.
La biblioteca Rafael Alberti dell'Instituto Cervantes di Napoli offre uno sconto speciale sulla tesseradi prestito annuale a €10 anzichè €22. La biblioteca Rafael Alberti regalerà una rosa a tutti gli utenti.
Consulta il programma delle attività: https://hermes.cervantes.es/FichaWeb/117744/177