DESCRIZIONE
Gli alunni della Scuola Primaria 'Salvo D'Acquisto' e della Scuola Secondaria di 1° grado 'Don Luigi Orione', nel comune di Quero Vas (BL), insieme ai loro insegnanti e
con la collaborazione dei genitori, del personale della scuola e delle Biblioteche Comunali di Quero Vas ed Alano di Piave, organizzano per la giornata del 23 aprile 2018 la Festa della lettura. In tale occasione usciranno dagli edifici scolastici per leggere in vari luoghi del paese, secondo il programma di seguito elencato:
23 aprile 2018 GIORNATA DEL LIBRO E DEL DIRITTO D’AUTORE:
FESTA DELLA LETTURA – ISTITUTO COMPRENSIVO DI QUERO VAS
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE A QUERO VAS:
• Ore 9:30 presso spiazzo adiacente alla sala parrocchiale don Milani:
Lettura da parte degli alunni delle classi seconde – scuola primaria:
ELMER, L’ELEFANTE VARIOPINTO – David McKee
Lettura da parte degli alunni delle classi prime:
NICOLA, DOVE SEI STATO? – Leo Lionni
Lettura da parte degli alunni delle classi seconde:
LA COCCINELLA PREPOTENTE – Eric Carl
Lettura da parte di alunni e insegnante in inglese/italiano della classe quinta B:
THE HAPPY PRINCE – Oscar Wilde
Lettura da parte di alunni, insegnante e genitori in tedesco/italiano della classe terza:
IL NASO DA PAGLIACCIO – a cura di Aldo Pallotti
Lettura in inglese da parte delle classi seconde:
The Frog family – Sarah Phillips
• Ore 11:15 presso la piazza Guglielmo Marconi:
Lettura a staffetta da parte delle classi quarta e quinte – scuola primaria
e delle classi prime, seconde e terza B – scuola secondaria di 1° grado
con genitori, insegnanti e personale della scuola:
brani tratti da: LA COSTITUZIONE RACCONTATA AI BAMBINI – Anna Sarfatti
LA REPUBBLICA SIAMO NOI – a cura di Gherardo Colombo
• Ore 14:00 presso area verde di via Padre Carlo Berton:
Lettura da parte della classe terza – scuola primaria:
C’era una volta… Cenerentola – Charles Perrault
Lettura in lingua originale e italiano da parte di
alunni e genitori delle classi seconde, terza e quinta A – scuola primaria:
CAPPUCCETTO ROSSO in spagnolo
STORIE in ceco
IL CAVALLINO E IL FIUME – storia dalla Cina – Chartusia
LA CODA DELLA VOLPE – storia dall’Albania – Chartusia
CHI LA FA L’ASPETTI – storia dal Marocco – Chartusia
LA STORIA DEL BARBA ZHUCON – Andrea Zanzotto
Lettura da parte degli alunni della classe quarta – scuola primaria
LEGGENDA DEL CASTAGNER DEL BALECH – storia ispirata al racconto di A. Bagatella
LEGGENDA DEL BAOBAB – Gaetano Sirimarco
Il primo momento di lettura verrà offerto in modo particolare agli alunni della Scuola dell'Infanzia Parrocchiale, ubicata vicino al luogo scelto per leggere, e i testi proposti sono stati selezionati come approfondimento di percorsi didattici svolti nel corso dell'anno.
Il secondo momento di lettura, nel cuore del paese, impegnerà tutta la scuola nelle sue varie componenti (alunni, insegnanti, genitori, collaboratori scolastici, personale della mensa e della segreteria) presentando brani presi da due libri, che rientrano nel filone tematico 'Lettura come libertà' proposto da: 'Il maggio dei libri'.
Così pure nel terzo momento, che vedrà coinvolti alunni e genitori, verranno letti testi collegati ai filoni tematici: 'La lingua come strumento d'identità' e ''2018 Anno Europeo del Patrimonio' (classe quarta), suggeriti sempre nell’ambito dell’iniziativa “Il maggio dei libri”.