DESCRIZIONE
EVENTO « I CARE » - COMUNI« I CARE » TANTE S T O R I E PER CRESCERE.
"L'attenzione all'infanzia, all'adolescenza e alla sfida educativa, è una vocazione fondante del CENTRO " Giorgio LA PIRA ", Servizio Educativo e Culturale ONLUS, Biblioteca dei Ragazzi « I CARE » .
La ricerca costante degli strumenti più utili ad interagire con i ragazzi ha portato, circa 30 anni fa, alla nascita di una Biblioteca che, in omaggio ai ragazzi della Scuola di Barbiana, abbiamo chiamato « I CARE » ( " MI sta a Cuore ").
La Biblioteca dà vita, con cadenza triennale, ad'importante Rassegna del Libro dei Ragazzi, in cui accanto all'esposizione, alla presentazione di libri, all'incontro con gli autori, si succedono eventi musicali, teatrali e di convivialità.
Con questa organizzazione intendiamo riattivare il senso intrinseco della Biblioteca. Sicuramente luogo fisico e ideale, cuore di una città, in cui la lettura rappresenta solo una delle tante attività satelliti da implementare e costruire insieme ai bambini, ai ragazzi, ai giovani e alle loro adultità più prossime.
Il nostro obiettivo è quello di contribuire alla crescita culturale e alla formazione di una coscienza critica dei ragazzi e dei giovani, affinchè al momento giusto, possano meglio capire in quale direzione proseguire.
Il volontariato culturale, che sostiene questo processo, è una componente strutturale del nostro Paese, nella quale tante persone operano con gratuità e generosità. Una realtà importante per quanto realizza in ogni campo della vita sociale.
Questo volontariato culturale ed educativo, oggi più di ieri, è chiamato ad un rapporto più incisivo con le Istituzioni e ad un maggior coinvolgimento dei cittadini, in quanto scuola di partecipazione e modello di cittadinanza attiva e solidale"
Dr Domenico De Cicco, Presidente del Centro Giorgio La Pira
L'EVENTO « I CARE » è articolato in sei Incontri nelle rispettive date:
1° APPUNTAMENTO EVENTO « I CARE »
?16 APRILE 2015 ore 18:00
STORIE PER PENSARE
La Psicologia dell'età evolutiva
Dr. D'ALISA MARCO, psicologo
__________
2° APPUNTAMENTO EVENTO « I CARE »
?23 APRILE 2015 ore 17:00
STORIE PER SOGNARE
La Letteratura tra Pedagogia e Vita
Prof.ssa TONIA ROMANO
__________
3° APPUNTAMENTO EVENTO « I CARE »
?30 APRILE 2015 ore 18:00
DIRITTO ALLE STORIE
Il Sistema Bibliotecario Regionale
Dr SERGIO SBRAGIA
Prof.ssa LOREDANA DE FALCO
__________
4° APPUNTAMENTO EVENTO « I CARE »
?21 MAGGIO 2015 ore 18:00
FRAMMENTI DI STORIA della “I CARE”
Come una piccola Città, la Biblioteca dei Ragazzi
Ins. GAETANO PUGLIESE
Presidente Emerito del Centro GIORGIO LA PIRA
__________
5° APPUNTAMENTO EVENTO « I CARE »
?23 MAGGIO 2015 ore 18:00
UNA STORIA CHE CONTINUA
La Biblioteca del Futuro
Prof. CARLO BALDI
__________
6° APPUNTAMENTO EVENTO « I CARE »
?28 MAGGIO 2015 ore 18:00
LA STORIA DEL VIVERE QUOTIDIANO
La Biblioteca dei Ragazzi tra Lettura e Socialità
Dr. DOMENICO DE CICCO
Presidente del Centro GIORGIO LA PIRA
L'Iscrizione per la partecipazione al ciclo di Incontri è GRATUITA.
Alla fine del ciclo di Incontri sarà rilasciato L' ATTESTATO di Partecipazione.
Il Corso si terrà presso: Il Centro G. LA PIRA, Via Terracciano, 240 - Pomigliano d'Arco ( Na)
SEGRETERIA SCIENTIFICA:
Gaetano Pugliese, Domenico De Cicco, Gennaro Scialò, Maria Iossa, Anna Mautone, Mariangela Albarano
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
Maria Felicia Liberti, Anna Calabrese, Raffaele Maione, Donato Chinelli, Nicola Di Maria, Maria Veloce
Per maggiori Informazioni:
Tel 339 7552580
Tel 347 7771191
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
1° Circolo Didattico Pomgliano d'Arco
2° Circolo Didattico Pomigliano d'Arco
Istituto Comprensivo "Sulmona-Leone" Pomigliano d'Arco
Istituto Comprensivo "Catullo-Falcone" Pomigliano d'Arco
Istituto Comprensivo "Mazzini-Omero" Pomigliano d'Arco
Circolo Didattico "D. Alighieri " Brusciano
Le Sezioni scolastiche di Pomigliano Infanzia
Movimento di Impegno Educativo di A.C.
Azione Cattolica A.C.R. "San Giorgio", Somma Vesuviana
Istituto Liceo Classico-Scientifico "V. Imbriani" Pomigliano d'Arco
Istituto Tecnico Industriale Statale "E. Barsanti"
Biblioteca Comunale Pomigliano d'Arco